Chi è intervenuto

In questa pagina sono raccolti i profili di coloro che hanno preso parola all’interno delle pagine di questo numero di FUTURI, la rivista semestrale dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza.

MASSIMO AMMANNITI

Neuropsichiatra infantile e psichiatra
Professore onorario della Sapienza Università di Roma. Psicoanalista dell’International psychoanalytical association. Docente al Master della Harvard University Global Mental Health: trauma and recovery. Ha all’attivo numerose pubblicazioni.

LUIGI CANCRINI

Psichiatra e psicoterapeuta
Fondatore e presidente del Centro studi di terapia familiare e relazionale. Direttore scientifico del Centro di aiuto al bambino maltrattato e alla famiglia. Autore di svariate pubblicazioni. È stato Vicepresidente della Bicamerale infanzia. Nel 2015 ha coordinato la commissione Agia su cura e maltrattamento.

PAOLA CAVATORTA

Psichiatra e psicoterapeuta
Direttore del Consultorio familiare dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, responsabile scientifico delle attività formative, coordinatrice di progetti nazionali sui Gruppi di Parola. Membro della Commissione Agia che ha redatto la Carta dei diritti dei figli nella separazione.

DANIELE NOVARA

Pedagogista, autore, counselor e formatore
Fondatore e direttore del Centro psicopedagogico per l’educazione e la gestione dei conflitti. Docente al Master Informazione interculturale dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Ha elaborato tecniche e concetti che hanno preso il nome di Metodo Novara.

STEFANIA GARASSINI

Giornalista e docente universitaria
Presidente Aiart Milano e componente del coordinamento Patti digitali. Insegna Digital journalism and digital media in Italy all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, dove tiene anche il laboratorio in Content management per i social media. Dirige il sito www.orientaserie.it.

ROCCO BRIGANTI

Direttore generale di Specchio Magico
Laureato in filosofia, con una formazione post laurea in materia di infanzia. Dottore di ricerca in ambito pedagogico. Direttore generale di Specchio Magico, cooperativa sociale onlus - Membro Cismai - Board of Directors Ispcan.

ANNA GUERRIERI

Presidente Coordinamento Care
È docente di Matematica all’Università dell’Aquila dove si occupa anche di orientamento, inclusione e formazione insegnanti. È stata commissaria della Commissione adozione internazionali. Collabora con associazioni familiari, scuole e istituzioni su adozione, affido e inclusione scolastica.

MONICA VELLETTI

Magistrata
Presidente di sezione al Tribunale civile di Terni. Per oltre venti anni si è occupata di diritto di famiglia. Componente di numerose commissioni ministeriali. Esperta nazionale in comitati di diritto civile del Consiglio dell’Ue. Esperta della Commissione parlamentare sul femminicidio.

ALBERTO VILLANI

Pediatra
Responsabile dell’UOC di Pediatria Generale, Malattie Infettive e DEA II Livello dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù - IRCCS. Professore associato presso il Dipartimento dei Sistemi dell’Università di Tor Vergata. Autore di numerose pubblicazioni, è stato presidente della Società italiana di pediatria (Sip).

GIOVANNI FULVI

Presidente Cncm
Già giudice onorario al Tribunale per i minorenni di Roma. Membro cabina di regia Ministero del lavoro sui care leavers, del tavolo per le Linee di indirizzo per le strutture d’accoglienza dei minori e di quello di monitoraggio dei fuori famiglia. Presidente Associazione famiglie attive per l’handicap. Ha lavorato per Caritas e Croce rossa italiana.

INOLTRE SONO INTERVENUTI:

Benedetta Carminati, Psicologa Psicoterapeuta – Conduttrice di Gruppi di Parola – Consultorio familiare dell’Università Cattolica del Sacro Cuore sede di Roma

Virna D’Antuono, Psicologa Psicoterapeuta – Conduttrice di Gruppi di Parola – Consultorio familiare dell’Università Cattolica del Sacro Cuore sede di Roma

Marco Fulvi, Studente in Lingue e mediazione linguistico-culturale, Università Roma 3

|
Rivista dell'Autorità garante per l'infanzia e l'adolescenza
|
Chi è intervenuto
|
Info
futuri@garanteinfanzia.org
Subscription Form

Copyright © 2025, All rights reserved.