Per una riforma dei prelievi forzosi
L’autorità Garante Bambini prelevati con la forza: solo in casi eccezionali Va cambiato il modo con cui in Italia i minorenni vengono allontanati dalle famiglie disfunzionali. In particolare, quando si fa ricorso alla forza pubblica. A sostenerlo, in più occasioni, è stata l’Autorità garante Marina Terragni. Un argomento che, a fine luglio, è stato anche al centro di un tavolo di confronto […]
Se mio fratello è fragile
Se mio fratello è fragile Il rischio di sentirsi emotivamente trascurati quando in famiglia vive un bambino con disabilità Martina – stock.adobe.com Giovanni Fulvi Supervisore educativo e formatore
Padre di una figlia con disabilità Lavorare con la disabilità è, spesso, un’esperienza che coinvolge ben oltre il piano professionale. Quando però la disabilità entra anche nella dimensione familiare, l’integrazione tra vissuto personale e […]
Non è mai troppo tardi? La denatalità in Italia
Non è mai troppo tardi? La denatalità in Italia koya979 – stock.adobe.com Alberto Villani Direttore UOC di Pediatria Generale, Malattie Infettive e DEA II Livello Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, IRCCS – Roma Una celeberrima trasmissione televisiva Rai degli anni ’50, brillantemente condotta da un bravissimo e “rivoluzionario” maestro elementare, Alberto Manzi, fu determinante per ridurre l’analfabetismo in Italia: s’intitolava Non è mai […]
Adozione internazionale: ora anche i single possono chiederla
Adozione internazionale: ora anche i single possono chiederla La Corte costituzionale ha dichiarato incostituzionale il divieto per i singoli di adottare minorenni stranieri in stato di abbandono. È prevalso il diritto di crescere in una famiglia anche se costituita da una persona sola ninell – stock.adobe.com Monica Velletti Magistrato Tribunale di Terni Adoptio naturam imitatur o nuovo modello della relazione familiare fondato […]